Raccogliere, tramandare,
stimolare Un luogo digitale dedicato a ragazze e ragazzi in età scolare che raccoglie prodotti multimediali
per tramandare la storia della Shoah in Monferrato
e stimolare la produzione di nuovi progetti.
Il portale è diviso in sezioni per agevolare l’utente nell’esplorazione dei progetti, nelle istruzioni per sperimentarne e nell’indagare documenti storici. SCOPRI
Raccogliere, tramandare,
stimolare Un luogo digitale dedicato a ragazze e ragazzi in età scolare che raccoglie prodotti multimediali
per tramandare la storia della Shoah in Monferrato
e stimolare la produzione di nuovi progetti.
Il portale è diviso in sezioni per agevolare l’utente nell’esplorazione dei progetti, nelle istruzioni per sperimentarne e nell’indagare documenti storici. SCOPRI
Esplora-raccontare-memoria

Esplora

Conosci i progetti di memoria che sono stati realizzati differenziati per età dei fruitori e modalità di esecuzione

Sperimenta

Gioca a seguire le istruzioni per dare vita a nuovi progetti di memoria

Indaga

Accedi a documenti e informazioni storiche utili per generare nuove storie di memoria

Proponi

Inviaci i progetti realizzati: li archivieremo ed alcuni verranno caricati nel portale

I nuovi cittadini al centro

La memoria è lo strumento che garantisce alla storia di essere insegnamento per il futuro.

Raccogliere Memoria supporta bambine e bambini, ragazze e ragazzi nella divulgazione di progetti realizzati e nella creazione di nuovi, differenziando i percorsi di conoscenza per fasce d’età.

I nuovi cittadini al centro

La memoria è lo strumento che garantisce alla storia di essere insegnamento per il futuro.

Raccogliere Memoria supporta bambine e bambini, ragazze e ragazzi nella divulgazione di progetti realizzati e nella creazione di nuovi, differenziando i percorsi di conoscenza per fasce d’età.

Tanti linguaggi diversi

L’obiettivo è unico: raccontare le storie di memoria della Shoah del Monferrato.
Le modalità sono tante e differenti.

Ogni progetto multimediale ha un proprio linguaggio e anche la tecnica d’esecuzione è parte dell’apprendimento, per questo è possibile ricercare i progetti o le indicazioni per crearne di nuovi, a partire dal linguaggio d’esecuzione.

Ultimo progetto

Un gioco per ricordare

Tanti linguaggi diversi

L’obiettivo è unico: raccontare le storie di memoria della Shoah del Monferrato. Le modalità sono tante e differenti.

Ogni progetto multimediale ha un proprio linguaggio e anche la tecnica d’esecuzione è parte dell’apprendimento, per questo è possibile ricercare i progetti o le indicazioni per crearne di nuovi, a partire dal linguaggio d’esecuzione.

In evidenza

Un gioco per ricordare

Vittime della Shoah

La lista degli ebrei di Casale Monferrato e di Moncalvo arrestati, deportati e morti nei campi di concentramento e di sterminio nazisti.

Vittime della Shoah

La lista degli ebrei di Casale Monferrato e di Moncalvo arrestati, deportati e morti nei campi di concentramento e di sterminio nazisti.

Pietre d’inciampo

Anche nel Monferrato ci sono le Pietre d’Inciampo, opera dell’artista Gunter Demnig che nel 1995 ha dato vita a un progetto a carattere monumentale dedicato a tutte e tutti i deportati della Shoah morti nei campi di concentramento e di sterminio nazisti.

Matilde Carmi Foà - pietre d'inciampo
Roberto Fiz - pietre d'inciampo

Pietre d’inciampo

Anche nel Monferrato ci sono le Pietre d’Inciampo, opera dell’artista Gunter Demnig che nel 1995 ha dato vita a un progetto a carattere monumentale dedicato a tutte e tutti i deportati della Shoah morti nei campi di concentramento e di sterminio nazisti.

Matilde Carmi Foà - pietre d'inciampo
Roberto Fiz - pietre d'inciampo